La letterina del sabato 22 giugno 2024
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 22 Giugno 2024 10:05
- Scritto da Maurizio
- Visite: 738
Mercoledì prossimo, 26 giugno, festa di San Josemaria Escrivà de Balaguer, in Municipio, alle 21:00, ci sarà la prima riunione del nuovo Consiglio Comunale. Comincerà così il nuovo quinquennio amministrativo, avviato con le elezioni dell’8 e 9 giugno scorsi e destinato a concludersi nella primavera del 2029. Vedremo chi sarà il Presidente del Consiglio comunale (sicuramente della maggioranza), come sarà composta la giunta municipale e se ci saranno deleghe esterne o scorrimenti. Capiremo anche come si approccerà l’opposizione all’impegno che gli Elettori hanno affidato ai quattro consiglieri eletti nella minoranza.
Vi chiederete: "Ma come, non lo sai, non sai chi sarà nominato e tutto il resto?" Non lo so. Lo saprò, come voi, assistendo alla seduta del Consiglio.
La sera del 26 giugno non dovrebbe esserci però la festa dell’insediamento che, pare si farà ai primi di luglio, salvo complicazioni.
La letterina del sabato 15 giugno 2024
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 15 Giugno 2024 11:40
- Scritto da Maurizio
- Visite: 867
Care Amiche e cari Amici,
col cuore gonfio di dolore, ma sempre spinti dal grande Amore che abbiamo per Miglianico, lo stesso che il grande Massimo ha coltivato ogni giorno della sua vita, torniamo alla bella consuetudine di questo nostro incontro epistolare, sospeso per poter dare il giusto spazio al racconto della campagna elettorale appena conclusa.
Avevo messo nel conto che, qualunque fosse stato l’esito delle votazioni, oggi ci sarebbe stata la Letterina per i miei eroici ventitré Lettori. Sinceramente ho sperato che sarebbe tornata in un clima più sereno, molto più sereno. Purtroppo così non è. Proviamo a capire perché.
Ciao Massimo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 14 Giugno 2024 19:39
- Scritto da Maurizio
- Visite: 1538
Ciao, Massimo,
Uomo meraviglioso, grande Miglianichese, immenso e dolce Amico.
A te, la Gioia eterna.
Acta Cotidiana /25
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 12 Giugno 2024 15:25
- Scritto da Maurizio
- Visite: 875
Termina con questa nota il racconto commentato della campagna elettorale che s’è chiusa con la vittoria di Fabio Adezio e di “Miglianico Cambia”. Dò per letti i “finalmente” “era ora” e così via dicendo dei soliti, che restano in quella nicchia già scelta per loro “murtificàte nghe lu silènzie”. E là resteranno.
Le note e le avvertenze per intraprendere una lettura si mettono all’inizio. Penso di averlo fatto all’avvio di questo racconto. Più volte ho comunque ripetuto che “Viva Miglianico” non è mai stata, non lo è stata stavolta, non lo è oggi e non sarà mai la voce di “Miglianico Cambia” e di nessun altro gruppo. Sono di parte ma lo dico chiaramente. Firmo e non uso profili falsi. E poi, l’ho già segnalato, “Miglianico Cambia”, almeno in parte non piccola, non ha mai amato “Viva Miglianico”, considerandola una voragine di voti e consensi persi, luogo produttore di imbarazzo dal quale stare a debita distanza, al massimo “una cosa simpatica”. Sapete, è come quando le ragazze dicevano dei loro amici brutti “Non è bello ma è simpatico”, seppellendoli così.
Un milione di battiti del cuore
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 11 Giugno 2024 21:56
- Scritto da Maurizio
- Visite: 716
Care Amiche e cari Amici,
è bello andare a letto stanotte sapendo che siamo arrivati ad un traguardo neppure sognato dodici anni fa, quando aprimmo questo spazio di libertà.
Festeggiamo un milione di visitatori, una cifra che contiene tante cose bellissime. Per noi è semplicemente un milione di battiti del cuore, una emozione lunga e mai stanca.
Non sono gli accessi al sito che contano.
Acta Cotidiana /24
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 11 Giugno 2024 14:08
- Scritto da Maurizio
- Visite: 833
Che bella la nostra piazza di ieri sera. Il soffio del futuro, uscito dalle urne qualche ora prima, ha fatto il miracolo spazzarla dolcemente e di restituirla all’incontro sereno e pacifico dei Miglianichesi. L’ha liberata, in un sol colpo, da quell’appollaiarsi di goffi “presidiatori” in continuo training di autoconvincimento, computatori di voti sognati e mai usciti, belligeranti flosci nelle menti e nelle membra, candidati riesumati, ri-comparsi a scadenza decennale, protesi umane di telefonini che scaricavano solo giga e batterie senza comunicare una sola parola buona, novelli avventori di bar che ora non li vedranno più per altri cinque anni, urlatrici da macchietta, “scerrate” dentro e fuori la loro testa, maschere dai sorrisi stampati con una cera scioltasi al primo calore della democrazia. Tutti volati via come le loro chiacchiere.
Li ha spazzati via il dolce spostamento d’aria di 1583 silenziosissime schede votate da Miglianichesi miti, concreti, intelligenti del futuro, innamorati di Miglianico, insensibili alle insinuazioni, carichi solo di positiva fiducia nelle persone migliori, capaci ed oneste.
Con GIOIA (il dolce post-scriptum a Acta Cotidiana - 23)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2024 18:24
- Scritto da Maurizio
- Visite: 1048
L’attesa è durata poco, almeno così è sembrato, forse per quanto ci è sembrata lunga la fase dell’acrimonia e della cattiveria che hanno voluto introdurre in questa campagna elettorale e che ha sconquassato anche la tradizionale, festosa cornice dei giorni in cui si è votato.
Alle 17:00, scaramanzia più-calcolo-meno, c’è stata la certezza che le Miglianichesi e i Miglianichesi hanno scelto Fabio Adezio come loro Sindaco e la squadra di “Miglianico Cambia” come maggioranza per i prossimi cinque anni. Alla fine, i numeri del contatore si sono fermati a 1.330 per “male-in-comune” e 1585 per “Miglianico Cambia” con uno scarto di oltre 250 voti che ha fatto esultare più d’uno tra quelli che, impossibilitati ad esserci hanno voluto che facessi loro continui aggiornamenti sullo scrutinio.
Acta Cotidiana /23
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 10 Giugno 2024 09:41
- Scritto da Maurizio
- Visite: 856
I dati elettorali cominciano a raccontare orientamento, decisioni, indecisioni e tutto quanto c’è nella traduzione della volontà popolare scritta sulle schede sabato e domenica scorsi.
Prima di gettare uno sguardo sui numeri che dovranno necessariamente essere letti con maggiore approfondimento e grande capacità di riflessione, devo raccontare di una cosa non bella, anzi triste, molto triste.
Per la prima volta (ancora una brutta prima volta in questa campagna elettorale per colpa sempre degli stessi) non c’è stata la consueta festa di popolo a ridosso dei seggi.
Acta Cotidiana /22
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 09 Giugno 2024 12:16
- Scritto da Maurizio
- Visite: 1002
In questo momento elettorale c’è un primo dato interessante, perché è una “prima” storica. Ieri, infatti, è stato un sabato pomeriggio non alla Baglioni ma di voto popolare. I seggi, aperti alle 15:00, hanno sospeso le operazioni di voto alle 23:00, come previsto. Hanno votato 1009 elettori, niente male per essere una prima volta. Ne restano almeno il doppio per arrivare vicino ai numeri del 2019, quando votammo in 3043.
Anche oggi le schede stanno andando, una ad una, a sistemarsi nell’urna per poi uscirne e darci il risultato finale, quello che certificherà, senza dubbi e nessuna remora, quale sarà stata la scelta dei Miglianichesi.
Ho votato prima di pranzo. Siccome non è propaganda e non violo la mia privacy, posso raccontare che, entrato al seggio serenissimamente perché votare è bello.
Acta Cotidiana /21
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 08 Giugno 2024 10:13
- Scritto da Maurizio
- Visite: 1018
Sono finiti i fuochi d’artificio e ora si passa al breve silenzio elettorale. Da anni questo è solo un modo di dire perché i messaggi di propaganda ormai ci inseguono cavalcando i nostri smartphone fin dentro il seggio.
In queste ore, però, c’è ancora il tempo, se si vuole, per una rapida analisi dell’ultimo giorno di campagna ufficiale, che ha visto in piazza i due comizi finali, senza sorprese.
Sarebbe lunga raccontare i dettagli di tre ore di comizi, tanto son durati i due momenti di propaganda assommati tra loro.
Alcune considerazioni si possono comunque fare, dando per assodato che tutti quelli che volevano hanno assistito e sanno cosa è successo. Poi ognuno casomai la racconta come vuole.
La prima è la conferma che le elezioni comunali sono una sorta di festa di popolo. C’era più gente stasera che in tante altre occasioni civili, religiose e tradizionali.
Acta Cotidiana /20
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 07 Giugno 2024 13:27
- Scritto da Maurizio
- Visite: 740
Stasera si chiude formalmente la campagna elettorale. Sono stati preannunciati comizi in piazza. Dovrebbe parlare prima Federico Anzellotti e poi, alle 22,30 dovrebbe chiudere Fabio Adezio. Il condizionale è d’obbligo. Il rispetto di regole e patti non è al centro dell’attenzione quando si è alla chiusura. Mi aspetto comunque sorprese, comunque non le escludo affatto, da parte di “male-in-comune”. Si capisce da come sono organizzati e da come ragionano: la sorpresa rientra nel loro modo di far propaganda. E non parlo solo di guest star nello show finale.
Sarà una serata affollata, vivace, speriamo civile e capace di dare elementi di valutazione oltre che di palese condivisione da parte dei rispettivi sostenitori. Sarebbe stato bello attendersi una serata di confronto tranquillo, con rinnovati impegni programmatici, perfino con scambio di auguri e, perché no, di complimenti tra avversari. Questo è quello che ci si è augurati ogni volta, da tanti anni.
Acta Cotidiana /19
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 06 Giugno 2024 15:58
- Scritto da Maurizio
- Visite: 1199
Oggi pomeriggio, alle 18:00, con l’ultima seduta del Consiglio comunale, si chiude questo quinquennio amministrativo. Sarà l’occasione per il consuntivo programmatico ufficiale del Sindaco e della maggioranza. Poi, come serietà vorrebbe, almeno il consigliere, dottor Antonio Di Sipio, che si ricandida per la terza volta con una terza casacca diversa, avrà tempo fino a domani sera per presentare agli elettori il suo consuntivo, spiegando quel che ha fatto in questi cinque anni, quali proposte ha portato in consiglio, quali mozioni, quali interrogazioni e quali provvedimenti ha votato.
Ieri sera, dopo una giornata piena e un po’ complicata, ho potuto godermi lo show di Federico e dei suoi. Dico subito che, come sempre, ho usato quel sensore che ho già spiegato esser utile a misurare l’effetto di un comizio. È stata una delusione. Mi aspettavo di più e di meglio. L’unica emozione che ho portato con me è il nervosismo di chi si è presentato sul proscenio: l’imbarazzo nell’arrampicarsi sugli specchi di Dino che si è fatto scrivere note e appunti ma non ha detto poi nulla; la goffaggine di Gianleo che voleva fare il combattente e sembrava un pugile suonato essendosi prestato lui a fare le domande più imbarazzanti che gli altri due ri-alleati, più furbi, non hanno voluto rischiare di fare; la recitina di Federico con uno scadente finale.
Acta Cotidiana /19 - anteprima
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 06 Giugno 2024 14:29
- Scritto da Maurizio
- Visite: 694
“Stasera Silvio, ma non solo”. Sarebbe stato bello questo titolo. Però stasera Silvio, cioè il mio Amico, Silvio De Lutiis, non farà il previsto comizio. Mi aveva infatti preannunciato di aver prenotato la piazza a nome e per conto del PD. Poi ha deciso di rinunciare alla organizzazione non semplice di un tale evento pubblico anche perché, da quel che so, non gli sarebbe stato facile avere conferma della presenza di oratori provinciali o regionali, indispensabili per un comizio politico in vista delle europee. Silvio sa che sarebbe stato da presuntuoso occupare un’ora o anche più di comunicazione pubblica da solo, dovendo trattare di temi complessi quali quelli di politica nazionale ed europea.
Peccato, innanzitutto perché, ripeto, avere elementi sulle europee è importante in quanto queste elezioni sono, come sempre, importantissime, questa volta forse ancora più di prima. Peccato anche perché Silvio ed i suoi “compagni” dirigenti del PD locale avrebbero potuto dire cose anche sulle vicende locali.
Acta Cotidiana /18
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 05 Giugno 2024 15:44
- Scritto da Maurizio
- Visite: 949
C’è qualcosa di sicuro, affidabile, vicino a noi, ancorato da 210 anni alle certezze più longeve che risalgono a prima dell’Italia unita, qualcosa che è fatta di persone straordinarie, ricche di umanità e oggetto di sincera simpatia: è l’Arma dei Carabinieri. Oggi, nella giornata che la celebra, “Viva Miglianico” grida con gioia “Viva i Carabinieri”, che, da quasi 80 anni, sono qui, con noi, in mezzo a noi, Amici di Miglianico, nel cuore di tutti i Miglianichesi.
Altra certezza, stavolta molto poco simpatica e dai tratti umani disperati, è la violenza che cresce in questa campagna elettorale. Non c’è mai stata. Nessuno dica che è sempre stato così. Non è vero, non c’è mai stata. È la prima volta. E, quindi, si può sospettare anche da dove nasca.
Acta Cotidiana /17
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 04 Giugno 2024 14:11
- Scritto da Maurizio
- Visite: 835
Il confronto non ci sarà. Non ci sarà nessun confronto in questa campagna elettorale.
Avevamo capito già da qualche giorno che la sfida, oltremodo temeraria, lanciata dal Silvio De Lutiis a Federico Anzellotti, Dino De Marco e Gianleo D’Ercole, per un tre contro uno, “alle vostre condizioni”, aveva portato i tre sfidati ad una fuga preventiva senza alcuna giustificazione. Ci ho sperato perché, benché troppo dispari in partenza, considerato che anche tre parole vuote sono comunque più di una sola per chi ascolta, sarebbe stata l’occasione per far capire come andarono alcune vicende svoltesi non pochi anni fa ma che hanno ancora effetti al tempo presente. Quei fatti e quei comportamenti, possono averne di più pesanti per l’auto ri-esumazione come candidati dei tre Amici sfidati da Silvio. Poi, però, un assaggio c’è stato, chissà quanto voluto o casuale. Domenica pomeriggio, in attesa della processione, Silvio si è trovato in piazza “circondato” ed ha potuto fare quattro chiacchiere con loro. Non ho assistito ma poi ho visto Silvio passeggiare, avendo recuperato un giubbotto che lo proteggesse dall’arietta fresca della sera, e l’ho visto molto soddisfatto per l’esito di quella chiacchierata. Sostanzialmente ha vinto alla grande non la sfida ma, chiamiamola così, la partita di cartello giocata in amichevole.
Acta Cotidiana /16
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 03 Giugno 2024 13:36
- Scritto da Maurizio
- Visite: 725
Mentre si affastellano le previsioni sull’esito di questa tornata elettorale, arriva il primo comizio. Vincendo una storica ritrosia ed evidentemente rivedendo il consolidato cliché del suo agire propagandistico, “Miglianico cambia” stasera apre le danze decidendo di parlare a tutti. Il comizio è stato annunciato e si terrà alle ore 21:00, presso l’Auditorium del nuovo Polo scolastico, probabilmente fuori per motivi di capienza. La scelta della location, penso, sia vincolata a nuove regole dettate per lo svolgimento della campagna elettorale. Quelli come me, legati anche sentimentalmente ai comizi fatti dai balconi, da tempo si son dovuti abituare a palchi o sale. Non è vero che sia la stessa cosa, come alcuni van dicendo, certo non son tutte da questo lato tutte le ragioni del mondo. La piazza, una via civica o uno slargo cittadino consentono più facilmente a speciali soggetti di ascoltare, di valutare l’ambiente, di annusare l’aria, quasi di “scannerizzare” con lo sguardo la scena e trarne valutazioni o convinzioni. Spazi meno aperti, benché all’aperto, limitano questa loro attività, che certamente si sarà rapidamente adattata alle nuove condizioni. Per questa specialissima analisi i mezzi informatici sono oggettivamente carenti.
Acta Cotidiana /15
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Domenica, 02 Giugno 2024 14:59
- Scritto da Maurizio
- Visite: 852
Il tempo capriccioso di questo 2 giugno non è riuscito a rovinare quel che è preparato e si va svolgendo oggi a Miglianico. Nella festa, nella tripla festa, repubblicana, religiosa e di impegno civile che stiamo vivendo sono emersi già aspetti importanti, utili a far capire il tempo che viviamo e ci apprestiamo a vivere a Miglianico.
Il lavorio delle Donne che hanno preparato l’infiorata che accoglierà la processione del Corpus Domini, un lavorio santo e silenzioso, si è elevato come esempio di mite servizio e di presenza attiva nella comunità, staccandosi nettamente e con ciò ammonendo quel gracidare scomposto di donne che, guarda caso, proprio oggi avevano altro da fare e non hanno potuto essere in piazza. Chissà, forse sono state troppo impegnate a scrivere nuove panzane per allocchi e pettegoli sui loro profili social.
Ora aspettiamo con la serenità della fede il passaggio di Cristo nelle vie di Miglianico.
Acta Cotidiana /14
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 01 Giugno 2024 15:18
- Scritto da Maurizio
- Visite: 880
Potrebbero arrivare forse troppo tardi, per alcuni, se facessi i passaggi dedicati a quel che è in programma il 2 giugno, quando la nota relativa ad essi dovrebbe esser pubblicata. La notazione va fatta per più di un motivo. Innanzitutto, il 2 giugno è una Festa civile di grandissimo rilievo, per ora non crea divisioni. A qualcuno che ama poco la forma repubblicana in modalità democratica, se dovesse malauguratamente prevalere, forse un giorno questa data darà fastidio ma per ora piace a tutti. Però siamo in campagne elettorale e non posso escludere speculazioni, rimbrotti e proteste interessate sia che le celebrazioni si facciano sia che non si facciano: chi è contro ha sempre un capriccio pretestuoso da agitare come giusta protesta. La coincidenza vuole che quest’anno nel 2 giugno cada anche la Festa del Corpus Domini, l’unica nella quale è Cristo Gesù che viene portato in processione, il Dio che adoriamo, non un simulacro oggetto di devozione. Da qualche anno, a Miglianico, in occasione del Corpus Domini, si realizza una meravigliosa infiorata.
Acta Cotidiana /13
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 31 Maggio 2024 14:45
- Scritto da Maurizio
- Visite: 875
Dovrà aspettare ancora un po’ chi mi chiede quando tratterò del caso “Dino De Marco”. Il caso, come molti già sanno, è al tempo stesso facile e molto complesso. Non vado oltre per non dover poi interrompere a metà. C’è un bellissimo racconto di un fatto avvenuto a Miglianico ormai molti anni fa che ci fece ridere a crepapelle. Ce lo raccontò, in occasione del ricevimento per il matrimonio di Nadia e Maurizio, i miei Carissimi Compari, l’indimenticabile Faustino Ciccolallo (Faustìne di Cacajànne) quando ormai era passata da un pezzo la mezzanotte e eravamo rimasti lì fuori, davanti a casa di Nadia, a non volerci lasciare, come fanno gli Amici. Nel racconto di Faustino, un Concittadino di un tempo andato era solito leggere racconti ai suoi amici e vicini di casa, evidentemente analfabeti. Una sera, dopo aver letto tutta la lunga e avvincente descrizione dei fatti che lasciavano presagire un omicidio a sangue freddo, si interruppe, chiuse il libro e saluto “Questo lo leggiamo la prossima volta”. E se ne andò a dormire. Nel pieno della notte fu svegliato da uno dei suoi ascoltatori “Non pozzè pijà sònne. Dìmme se l’accìse o no”.
Acta Cotidiana /12
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 30 Maggio 2024 15:39
- Scritto da Maurizio
- Visite: 909
Questa è la sera che segna la netta divaricazione tra “Miglianico Cambia”, in particolare il suo candidato Sindaco, Fabio Adezio e “male-in-comune”.
È una divaricazione qualitativa, sostanziale, progettuale, di credibilità e di affidabilità, soprattutto di serietà.
Fabio Adezio ferma la sua propaganda e mantiene la promessa, fatta poco tempo fa, di far diventare presto realtà a Miglianico la Comunità Energetica, i cui indubbi ed indiscutibili benefici saranno tanti e per tutti. Non si tratta di propaganda, dicevo, perché chi vorrà, senza dover prendere fac-simile e santini elettorali, potrà capire di cosa si tratta e, se avrà portato con se una bolletta della luce ed il documento di riconoscimento, potrà liberamente fare la propria pre-adesione a questo importantissimo progetto che, al contempo, tutela i consumatori, tutti, e rispetta l’ambiente per noi e i nostri figli. Su questo progetto, per quel che ho capito, si è incardinato il punto fermo della adesione del PD e dei progressisti di Miglianico a sostegno di un Fabio Adezio che pure non amano con tutto il cuore.