La letterina del sabato 25 marzo 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 25 Marzo 2023 11:23
- Scritto da Maurizio
- Visite: 63
Care Amiche e cari Amici,
stamattina chi vorrà e potrà animerà la “Giornata Ecologica” che si concretizzerà nella annuale pulizia delle sponde del Foro nel tratto miglianichese. Promossa dall’Amministrazione comunale questa lodevole iniziativa sarà possibile ancora una volta grazie alla partecipazione di tanti Concittadini e con l’indispensabile supporto organizzativo della nostra super Pro Loco che si rimetterà in allenamento per questo 2023 preparando anche il pranzo per tutti i volontari che avranno partecipato all’evento.
Quando vengono promosse e poi realizzate queste belle ma sporadiche iniziative c’è sempre il dubbio che siano velleitarie, fini a sé stesse, quasi inutili sul piano pratico. Sappiamo che già da domani i pochi ma tenaci incivili di sempre torneranno a sporcare e a lasciare rifiuti vicino al fiume. Invece non dobbiamo accogliere con scetticismo tali iniziative. Queste giornate vanno sempre organizzate, propagandate, vissute, raccontate e soprattutto meditate. Non bisogna mai rinunciare a gettare il seme buono.
La letterina del sabato 18 marzo 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 18 Marzo 2023 11:44
- Scritto da Maurizio
- Visite: 112
Care Amiche e cari Amici,
sabato scorso, di ritorno da Castilenti dove avevo partecipato ad un interessante convegno organizzato dalla Delegazione di Atri dell’Accademia Italiana della Cucina, ho fatto tappa proprio nella Città ducale per un piacevole momento conviviale con scelti Amici. La tappa atriana non era casuale: era dettata dal piacere di incontrare una vecchia Amica, Nadia Mancinelli, figlia dell’indimenticato ed indimenticabile Peppino, detto “Mapone”. Nadia mi ha fatto un regalo straordinario. “Mio zio Sandrino - mi ha detto prima che andassi via - morì all’improvviso e nel suo portafoglio il figlio trovò un foglietto ben piegato che lo zio portava sempre con sé. E’ una cosa scritta dal tuo Papà”.
La letterina del sabato 11 marzo 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 11 Marzo 2023 11:26
- Scritto da Maurizio
- Visite: 148
Care Amiche e cari Amici,
l’attesa sta lasciando il posto all’assenza.
Siamo da tempo in attesa di una conferma che non c’è stata. Il Sindaco aveva annunciato il ritorno degli incontri con i Cittadini, nelle contrade e nel centro abitato. Quella novità segnò clamorosamente la distanza siderale tra l’Amministrazione comunale a marchio “Miglianico Cambia” e quella che l’aveva preceduta. Il Sindaco, Fabio Adezio, e la sua maggioranza fecero quegli incontri con ottimi risultati ormai anni fa ma poi non son più stati fatti principalmente per la pandemia che è, di fatto, alle nostre spalle, comunque non più utilizzabile come motivo per non fare qualcosa di pubblico e con il pubblico. Di tempo per fare questi incontri ce n’è ancora, poco ma ce n’è. Diciamo entro questa primavera. Poi sarebbe solo (pre) campagna elettorale e quindi con credibilità, serenità e efficacia molto depotenziate.
La letterina del sabato 4 marzo 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 04 Marzo 2023 13:00
- Scritto da Maurizio
- Visite: 108
Care Amiche e cari Amici,
non era difficile indovinare l’esito sostanziale delle elezioni per il nuovo segretario nazionale del PD, parlo di quelle locali. Secondo le cronache, ha prevalso la Schlein, che ha avuto 59 voti contro i 25 di Bonaccini. Alla fine, come spesso accade, il risultato di Miglianico è in linea con quello nazionale. Più che il risultato, però, quel che è giusto sottolineare sono altri aspetti. Il primo è quello che ciascuno valuterà secondo la propria personalissima opinione ed è relativo all’affluenza che ha fatto registrare 84 votanti in totale. Il secondo è relativo ad un giudizio oggettivo, un giudizio positivo. Il PD di Miglianico c’è ed è cosa buona, il che deve essere condiviso anche da chi al PD è avverso.
La letterina del sabato 25 febbraio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 25 Febbraio 2023 07:39
- Scritto da Maurizio
- Visite: 152
Care Amiche e cari Amici,
“Cunzìje di volpe, streppazzijòne di hàlline”. Un detto molto popolare come questo non avrebbe motivo di particolare riflessione se non te lo trovi sbattuto in faccia quasi come avvertimento/rimprovero, inviato per whatsapp, citato al bar mentre fai colazione con Amici, durante la passeggiata nel mercato del sabato mattina o mentre sei a congratularti con un caro Amico come Luca Vincenzo Di Clerico per la sua laurea conseguita il giorno prima. In questo caso le cose cambiano almeno un po’, anche se, lo anticipo subito, non ho sentito allarme in nessun pollaio. Le volpi in consiglio erano i 12 ex-Sindaci della zona riuniti a tavola presso l’agriturismo “Il Torchio” del mio Amico Giuliano Nanni nell’agro di Vacri.
La letterina del sabato 18 febbraio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 18 Febbraio 2023 10:40
- Scritto da Maurizio
- Visite: 145
Care Amici e cari Amici,
non ci si dovrebbe meravigliare più di niente e, a pensarci bene, c’è davvero poco di cui meravigliarsi. Il che è alquanto triste. Per fortuna ho ancora quell’alito di vita fresco e gioioso che mi permette di meravigliarmi, a volte molto positivamente altre volte mano ma sempre con la capacità di trovare l’aspetto divertente. Questo aiuta a vivere, a vivere meglio. La letterina della settimana scorsa si è aperta con una foto di quelle che non sono né di routine né appartengono al mondo web. Una foto datata, riferibile ad un evento ben preciso, dedicata, per quanto possibile, a don Peppe Ciavolich che, doverosamente ma con grande sincerità, ho voluto ricordare in occasione della sua morte avvenuta proprio la settimana scorsa. La mia meraviglia dov’è?
La letterina del sabato 11 febbraio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 11 Febbraio 2023 12:28
- Scritto da Maurizio
- Visite: 181
Care Amiche e cari Amici,
alcuni degli eventi di questa settimana sollecitano la piccola riflessione che voglio condividere con voi. I piccoli e grandi eventi che ho scelto e che hanno incredibilmente un filo comune vanno da Miglianico a Sanremo e tornano a Miglianico. Il filo comune è quello delle occasioni della vita, quelle perse più o meno colpevolmente e quelle invece colte opportunamente.
Lunedì scorso infatti c’è stato chi ha colto l’occasione per capire qualcosa in più, qualcosa di serio e non di strumentale o sterilmente polemico sulle questioni dell’energia, cruccio del presente, problema ancora tutto da risolvere per il futuro, un futuro che potrebbe vedere la nostra Italia staccarsi dalla minoranza privilegiata, ricca ed avanzata del mondo per precipitare rapidamente in un mare di povertà ed arretratezza. La brillante conversazione tenuta dal professor Mario Luigi Rainone è stata un dono prezioso per chi c’era, una grande occasione perduta per chi non c’è stato perché ha fatto prevalere in sé uno spirito pigro se non avversativo.
La letterina del sabato 4 febbraio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2023 10:51
- Scritto da Maurizio
- Visite: 146
Care Amiche e cari Amici,
bisogna sempre pensare a ciò che di buono può accadere anche quando si è consapevoli che l’aver fatto il possibile non garantisce il miglior risultato. Infatti occorre che ci sia la buona volontà anche di altri se non nel fare quanto meno ad accogliere un invito. È accaduto (ancora una volta?) in occasione dell’incontro che il dottor Francesco Ricci ho tenuto, molto brillantemente, con la competenza e la chiarezza espositiva già sperimentate in passato, sul tema dei vaccini, lunedì 23 gennaio in Municipio. A quella serata, compresa nel calendario degli “Incontri in Comune”, avevo espressamente invitato quelli che sui vaccini hanno avuto ed hanno posizioni particolari, scettiche, contrarie. Li avevo invitati quasi provocatoriamente, sfidandoli ad esserci. Sarebbe stato utile non a loro, che non avrebbero cambiato idea su nulla, ma agli altri si. Perché avrebbero potuto confrontare posizioni diverse e diversamente motivate, il che consente a tutti gli altri di farsi idee più fondate e meno vaghe. Evidentemente a Miglianico non abbiamo dei solidi, convinti e, per certi versi, rispettabilissimi “no-vax” ma dei generici bastian contrari che preferiscono autoconvincersi di banale terrapiattismo piuttosto che portare le proprie convinzioni a confronto con quelle degli altri senza temere di dover indietreggiare né rinnegare alcunché. Hanno sbagliato a non esserci perché avrebbero ascoltato tante cose serie, documentate, sperimentate anche qui sul territorio, tra le quali alcune che avrebbero fatto loro molto piacere.
La letterina del sabato 28 gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 28 Gennaio 2023 00:22
- Scritto da Maurizio
- Visite: 154
Care Amiche e cari Amici,
ieri l’altro pomeriggio, in poco tempo, mi sono arrivati messaggi, anche con triangolazioni arrivate da fuori Miglianico, e telefonate cortesi con la stessa richiesta: notizie o chiarimenti sullo stemma del nostro Comune. A chi servivano? “Qualcosa di adatto a un bambino di otto anni”. Perché? Perché - m’è sembrato di capire - quando gli alunni non trovano dove fare la ricerca la via della soluzione sta sempre a casa. Quando i bambini chiedono e i genitori non sanno rispondere questi ultimi provano a trovare le risposte, non possono far brutta figura e mai sulla storia e sui simboli del proprio paese.
La letterina del sabato 21 gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 21 Gennaio 2023 10:46
- Scritto da Maurizio
- Visite: 152
Care Amiche e cari Amici,
prima di trattare di cose più direttamente vicine a noi voglio condividere con i miei eroici ventitré Lettori una piccola riflessione su una vicenda che comunque ci riguarda come Cittadini contribuenti e fruitori del servizio sanitario nazionale. La vicenda è quella dell’arresto del boss mafioso Matteo Messina Denaro, notizia di evidenza clamorosa oltre la sua reale dimensione. Le notazioni sono due in realtà. La prima è che il nostro Abruzzo è stato sbattuto in prima pagina perché ospita un detenuto, un condannato all’ergastolo. La notizia non riguarda un nuovo insediamento industriale, un grande evento sportivo, la presenza di un artista internazionale o di un vip dello spettacolo o di altri validissimi accidenti che potrebbero aumentare l’attrattività turistica regionale. Tutto ciò avviene senza che i nostri governanti regionali ed anche i carissimi Colleghi Giornalisti abbiano mostrato di aver considerato che in fondo è cattiva pubblicità.
La letterina del sabato 14 gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 14 Gennaio 2023 09:45
- Scritto da Maurizio
- Visite: 280
Care Amiche e cari Amici,
è partita la “trasformazione digitale” del nostro Comune. Lunedì scorso il nostro Sindaco ha annunciato questa vera rivoluzione attraverso i canali social dando più di un elemento di informazione. Per poter esser davvero proiettati verso il futuro occorrerà ancora un po’ e bisognerà superare qualche difficoltà legata non alla qualità del progetto ma alla sua stessa operatività, poiché non tutti siamo allo stesso livello sia di abilità digitali sia anche solo di dotazione strumentale. Questo è stato già messo nel conto ed il Sindaco lo ha detto garantendo tutta quella serie di informazioni, istruzioni, passaggi formativi e sostegni tutti gratuiti affinché tutti noi ad un certo punto potremo essere non solo in grado di operare nello scenario appena annunciato ma in piena dimestichezza con il nuovo sistema che, a quel punto diventerà normalità. La vera difficoltà in certi casi è non laciare indietro nessuno. Le rassicurazioni ci sono già e c’è da fidarsi. Ma c’è anche da dare una mano e collaborare anche perché non è un fatto di maggioranza o minoranza ma di vita della nostra Comunità.
La letterina del sabato 7 gennaio 2023
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 07 Gennaio 2023 09:33
- Scritto da Maurizio
- Visite: 212
Care Amiche e cari Amici,
la prima Letterina dell’anno di grazia 2023 sarà tutta dedicata a cose belle. Ce ne sarebbero anche di antipatiche da raccontare. Però voglio che questo anno, qui, in questo spazio di libertà, inizi semplicemente ma soltanto con alcune delle belle vicende accadute e che stanno per accadere qui a Miglianico.
Sabato scorso, grazie alla disponibilità dell’Amico Graziano Sulpizio, ho potuto acquistare il “Calendario di San Pantaleone 2023” curato dalla locale Confraternita e nobilitato dai contributi del nostro parroco, don Gilberto, e del Presidente del Gruppo comunale per la promozione della cultura, professor Antonello Antonelli. Aver voluto acquistare anche quest’anno un simbolo come quello vale doppio perché dimostra la differenza di attenzione che si è capaci di avere sulle cose di Miglianico. È questione di stoffa.
La Letterina del sabato 31 dicembre 2022 e del Buon Anno
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 31 Dicembre 2022 11:17
- Scritto da Maurizio
- Visite: 183
Care Amiche e cari Amici,
non è possibile fare il consuntivo di un anno intero in una sola Letterina. Non è possibile neppure sintetizzare quel che è accaduto proprio negli ultimi giorni. Non posso però omettere di raccontare ai miei ventitré Lettori due fatti che non possono essere trascurati né rinviati, soprattutto il secondo.
Giovedì, 29 dicembre, c’è stato Consiglio comunale. Per chi non vi ha assistito sarebbe davvero opportuno andarselo a rivedere: la registrazione è disponibile sul profillo pubblico del Sindaco. Tralascio i dettagli, che pure sono tutti molto interessanti.
Viva Miglianico accende la macchina del tempo e diventa libro
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 26 Dicembre 2022 13:20
- Scritto da Maurizio
- Visite: 257
Per festeggiare i primi dieci anni di vita di “Viva Miglianico” abbiamo acceso la macchina del tempo: il virtuale è divenuto concreto, lo scritto è stato stampato sulla carta. Ora “Viva Miglianico” è anche un libro. Attraverso di esso si rinnova come dono e, come tale, si presenta a tutti.
Grazie all’impegno del Gruppo Comunale per la promozione della Cultura, presieduto dal professor Antonello Antonelli, il libro verrà presentato alla Cittadinanza a e quanti vorranno accogliere questo cordiale invito, giovedì prossimo, 29 dicembre, alle ore 20:45, presso l’Aula Consiliare del Municipio, in piazza Umberto I a Miglianico.
La letterina del sabato 24 dicembre 2022 e del Buon Natale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 24 Dicembre 2022 12:54
- Scritto da Maurizio
- Visite: 301
Care Amiche e cari Amici,
questa foto è uno dei più bei regali di Natale che un uomo semplice come me possa mai sperare di avere. L’altra sera, dopo un’attesa durata tanti, tanti, tanti giorni, trascorsi parlando solo col buon Dio, il mio Dio, il Dio della vita, il Dio della misericordia e della pace, tenendo accesa con testardaggine e tutta la forza dell’animo la luce della speranza più bella, ho potuto riabbracciare Massimo Sulpizio. L’ho abbracciato sentendo su di me il suo abbraccio vigoroso, l’abbraccio di un Amico speciale, una sensazione meravigliosa. Ho pianto di gioia come accade agli uomini semplici quando sanno esser semplicemente uomini. In quella giornata, dopo altre due dolcissime notizie venute dai più cari affetti familiari, quell’abbraccio era la terza bella, bellissima notizia di un giorno la cui luce si è fatta arcobaleno in ripetute lacrime di gioia.
La letterina del sabato 17 dicembre 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 17 Dicembre 2022 08:04
- Scritto da Maurizio
- Visite: 264
Care Amiche e cari Amici,
la previsione era così facile che sarebbe inutile ricordarla. L’accensione dell’albero di Natale in piazza, fatta domenica scorsa, ha acceso anche le polemiche, le solite. In verità il pentolino sobbolliva già prima, quando l’albero ancora non si vedeva in fase di allestimento come è sempre accaduto sia con quello tradizionale sia con quello realizzato magistralmente dalla nostre Signore Uncinettine, che, è giusto ricordarlo o farlo sapere a chi non lo sa, hanno fatto scuola, hanno ben seminato, hanno dato un esempio che anche quest’anno è stato seguito in più di un Comune.
La particolarità delle polemiche correnti è stata che si sono allargate.
La letterina del sabato 10 dicembre 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 10 Dicembre 2022 16:09
- Scritto da Maurizio
- Visite: 255
Care Amiche e cari Amici,
ci aspettano giorni ricchi di appuntamenti belli e significativi. Oggi e domani la nostra super-Pro Loco tornerà in piazza per dare concreta solidarietà ai malati di leucemia. Lo farà proponendo la vendita delle tradizioni Stelle di Natale il cui ricavato andrà all’AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemia, Linfomi e Mieloma. Noi cosa possiamo fare? Grazie all’impegno della Pro Loco che ci porta l’occasione in casa, possiamo acquistare la nostra Stella di Natale casomai per regalarla a chi, ricevendola, potrà a sua volta sapere concretamente che “ogni malato di leucemia ha la sua Buona Stella”. E potrà capire che esiste questo grande, complesso e doloroso fronte sul quale combattono malati, familiari, ricercatori, scienziati, medici e volontari. Possiamo e dobbiamo combattere anche noi, dalla parte giusta, a sostengo dell’AIL.
La letterina del sabato 3 dicembre 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 03 Dicembre 2022 13:11
- Scritto da Maurizio
- Visite: 286
Care Amiche e cari Amici,
ci siamo. Lunedì prossimo, 5 dicembre 2022, riprenderà ufficialmente la rassegna degli appuntamenti già avviata anni fa a cura del “Gruppo comunale per la promozione della cultura”. Gli “Incontri in Comune”, questa sorta di anno accademico 2022/2023 della cultura a Miglianico, inizieranno con un cineforum che, partendo dalla breve visione del docu-film “Un paese in fiamme”, del regista Dino Viani, affronterà un tema molto suggestivo: “La ritualità del fuoco”. L’appuntamento è per le 20,45 presso la sala consiliare del Municipio, in piazza Umberto I. Tutti sono invitati a partecipare, davvero tutti. Tutti voi, care Amiche e cari Amici, siete pregati anche di fare quel bellissimo passaparola, diretto e coinvolgente, che vale più di tanti manifesti e post sui social.
La letterina del sabato 26 novembre 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 26 Novembre 2022 10:28
- Scritto da Maurizio
- Visite: 232
Care Amiche e cari Amici,
avevo lasciato libero l’intero spazio di quale Letterina per annunciarvi l’imminente riapertura del calendario di eventi curato dal “Gruppo comunale per la promozione della cultura”. L’annuncio non c’è ancora perché manca la formalità del calendario ufficiale con le date ed i temi collocati in ognuna delle serate programmate. Però, più che ufficiosamente, facendo immeritatamente parte di quel “Gruppo”, posso anticipare ai miei ventitré Lettori che la bella esperienza vissuta tre/quattro anni fa con le serate allestite presso la Casa delle Monache sta per riprendere.
La letterina del sabato 19 novembre 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 19 Novembre 2022 12:46
- Scritto da Maurizio
- Visite: 294
Care Amiche e cari Amici,
il consuntivo della edizione 2022, la 13^, di Novello e Castagne è racchiuso in tre parole: un grande successo. Non avevo dubbi e penso nessuno potesse dubitare delle capacità organizzative e di successo della nostra Pro Loco. Ma quest’anno, come i miei eroici ventitré Lettori sapranno, è accaduto quel che nessuno avrebbe immaginato. Il sabato notte, dopo la seconda serata dell’evento, i bravissimi dirigenti della Pro Loco ed i solerti collaboratori impegnati tra cucine, bracieri, servizio e servizi vari hanno dovuto constatare che era praticamente finito tutto. La grande affluenza di visitatori è stata superiore ad ogni più rosea attesa ed anche ad ogni seria previsione di approvvigionamento. Tra le due e le tre di notte, felici ma stanchi hanno dovuto riprogrammare tutta una serie di acquisti. Sicché la domenica, di buon mattino, il presidente Nicola Santalucia ed alcuni Dirigenti della Pro Loco hanno rinunciato al meritatissimo riposo e si sono rimessi in movimento per rimpinguare le scorte praticamente esaurite.