Viva Miglianico accende la macchina del tempo e diventa libro
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Lunedì, 26 Dicembre 2022 13:20
- Scritto da Maurizio
- Visite: 305
Per festeggiare i primi dieci anni di vita di “Viva Miglianico” abbiamo acceso la macchina del tempo: il virtuale è divenuto concreto, lo scritto è stato stampato sulla carta. Ora “Viva Miglianico” è anche un libro. Attraverso di esso si rinnova come dono e, come tale, si presenta a tutti.
Grazie all’impegno del Gruppo Comunale per la promozione della Cultura, presieduto dal professor Antonello Antonelli, il libro verrà presentato alla Cittadinanza a e quanti vorranno accogliere questo cordiale invito, giovedì prossimo, 29 dicembre, alle ore 20:45, presso l’Aula Consiliare del Municipio, in piazza Umberto I a Miglianico.
A presentare il volume, dopo i saluti istituzionali, sarà Andrea Lombardinilo, docente di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Nel libro non è stato possibile metterci tutto quel che è stato scritto per “Viva Miglianico” né è stata creata una sezione diversa, nuovissima, realizzata appositamente. Quel che era ed è rimasto lo spunto per una pagina di storia, cioè quegli “Appunti per una piccola storia locale”, scritti orami anni fa, è stata la base per un piccolo volume dove, su suggerimento di alcuni Amici, sensibili e avveduti, sono stati aggiunti i personaggi raccontanti in questi ultimi dieci anni ed alcune pagine dedicate alla “Miglianico Tour”. Poi, anche se di spazio non ce n’era davvero più, sempre per fini di documentazione storica, sono stati aggiunti documenti e tabelle che consento di ripercorrere le elezioni a Miglianico dalla Costituente a ier l’altro.
Per festeggiarsi, dunque, “Viva Miglianico” si fa dono. Offrirà cioè qualche piccolissimo spunto per ripercorrere momenti della nostra storia locale nella consapevolezza che non si tratta di “Storia” ma di un invito a scrivere la nostra storia, la storia di Miglianico, o quantomeno a dare un proprio contributo fatto di narrazioni, di documenti, di riferimenti utili per chi vorrà sapere, capire, casomai fare qualcosa di più organico, serio e completo.
Nel farsi dono “Viva Miglianico” vuole stimolare tutti a donare, a partire dagli autori ed organizzatori che non avranno in regalo il volume ma lo acquisteranno come gli altri. In occasione della sua presentazione, infatti, il libro verrà venduto (ad un prezzo inferiore a quello di copertina, ndr.) e, grazie all’intervento affettuoso e generoso di un Amico che ha prontamente sostenuto questa operazione, l’intero ricavato potrà essere devoluto a favore della Caritas parrocchiale. Perché Miglianico comincia dagli ultimi, non deve dimenticarli mai.