Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

La Letterina del sabato 17 aprile 2021 / La Littirine de lu sabbete 17 di aprile 2021

Care Amiche e cari Amici

domani è una domenica che per noi vale doppio come festa. Infatti nel calendario delle tradizioni locali nella terza domenica di aprile cade la festa di San Rocco, cui è dedicata la nostra Chiesa parrocchiale.

A differenza dello scorso anno, domani un po’ di festa ci sarà. Non sarà piena, purtroppo. Forse si poteva fare qualcosa in più. È vero, ci saranno tre Sante Messe, alle 8:00, alle 10:00 e alle 19:00. Il manifesto annuncia, indirettamente, la presenza della banda e dei fuochi d’artificio. Lo si capisce dalla segnalazione che verrà allestito in piazza un gazebo della Pro Loco per ricevere le offerte destinate appunto a sostenere quelle spese. 

 

Si poteva fare altro per fare più festa? Forse no o forse si. Il mercato in un qualche modo forse poteva essere previsto. Non si possono fare fiere in questi tempi di zone a colori? È vero. Ma forse - lo dico solo per un sussulto di speranza - si poteva semplicemente spostare il mercato del sabato alla domenica. Bastava un’ordinanza motivata con esigenze di traffico, di lavori, di pulizie straoridnarie, di qualunque altra cosa, non vera probabilmente ma non criminale. In fondo si tratta di ospitare le solite 10/12 bancarelle, quelle che danno vita al nostro mercato settimanale. E direi che lo fanno coraggiosamente in questo momento storico. Nessun problema di sicurezza aggiuntivo rispetto a oggi, sabato, come tutti potremo verificare. Pare che domani si possa fare e che infatti ci sarà un mercato in piazza e lungo le vie del centro. Sarà limitato alla vendita ambulante di alimenti (porchetta, noccioline, frutta e verdura, formaggi e altro del genere). A ben vedere è circa la metà del mercato settimanale con la sola aggiunta di uno o due venditori di noccioline. Che problema avrebbe causato la presenza delle altre 7/8 bancarelle dei nostri amici di ogni sabato? Ci ho sperato e ho chiesto se ci fosse una speranza in tal senso. Perché avere un po’ di mercato fa festa. Come fa festa la banda e come fanno festa i fuochi d’artificio. Forse il mercato fa anche un po’ di economia, il che non guasta di questi tempi. Ma se non si può non si può. 

Ai miei ventitré Lettori devo rivolgermi con la sincerità di sempre. Non posso nascondere quel che penso e che ritengo sinceramente sia possibile e che sia giusto fare. Lo faccio senza alcun intento polemico. Accusare chi non ha pensato ad alcuna soluzione, fosse anche una piccola forzatura, per far il mercato sarebbe un’accusa a sua volta ingiusta. Figuriamoci poi accusare il Sindaco. Poverino, secondo la minoranza deve pure dimettersi. Chissà, forse lo sta facendo in queste ore, schiacciato, insopportabilmente oppresso com’è dalle accuse del mio Amico Carlo Biasone e dei suoi fedelissimi. Se fossi al suo posto mi dimetterei da Sindaco. E mi ripresenterei, visto che sarebbe possibile farlo. Farei i pochi aggiustamenti indispensabili dentro “Miglianico Cambia” o a quel che ne resta. E il risultato elettorale, quando si dovesse tornare a votare, cioè in autunno, sarebbe ben diverso da quello del 2019. Fabio Adezio stravincerebbe, comunque vincerebbe nuovamente e con miglior margine rispetto a due anni fa. Ma, per fortuna mia e dei Miglianichesi, non sono il Sindaco. E, per fortuna dei suoi avversari, questo consiglio non verrà ascoltato dal Sindaco, Fabio Adezio.  

A proposito sempre di festa, come sempre, faccio anche da qui gli auguri di buon compleanno al mio Amico Nicola Mincone, che domani, 18 aprile, festeggia i suoi primi 73 anni. Qualcuno dei miei ventitré Lettori si chiederà perché faccio gli augurii di buon compleanno a Nicola Mincone mentre mai o quasi mai lo faccio da questo spazio di libertà ad altre Amiche o ad altri Amici. Semplice, perché Nicola è Nicola. Lo sa lui e lo so io. Basta così. 

Buona Domenica.  

 ___________________________________________

Car’Amiche e car’Amice,

dumane jè na dumeniche che pe’ nu vale doppie come feste. Infatte dentr’a lu calendarije de le tradizzijon’a locale a la terza dumeniche di aprile casche la feste di sande Rocche, a cu’jè didicate la nostr’a Cchis’a parrocchiale.

A differenze de ll’ann’a passate, dumane ‘n po’ di feste ci starà. Nen zarà piene, purtroppe. Forse si pute’ fa caccose di cchiù. Jè lu vere, ci staranne tre sande Messe, a le 8:00, a le 10:00 e a le 19:00. Lu manifeste annunce, ‘ndirettamende, la presenze de la bbande e de li fuche d’artificje. Li si capisce da la signalazzione che sarà ‘llistite ‘n piazze nu gazzebe de la Pro Loche p’a riceve le ufferte distinate appunde a sustinè che le spese. 

Si pute’ fa atre pe fa cchiù ffeste? Forse no o forse sci. Lu mercate ‘n cacche mode forse putè essere previste. N’zi ponne fa fiere di sti trimbe di zzon’a cculore? Jè lu vere. Ma forse - li diche sole pe’ nu sussulte di speranze - si puteve semplicemende spustà lu mercate de lu sabbete a la dumeniche. Avasteve ‘n’urdinanze mutivate nghe esiggenze di traffiche, di lavure, di pulizzije straurdinarie, di qualunqu’atra cose, non vere probbabbilmende ma non criminale. ‘N fonde si tratte di uspità li solite 10/12 bancarelle, quelle che danne vite a lu mercat’a nostre settimanale. E direi ca li fanne coraggiosamende a stu mumende storiche. Nisciune prubbleme di sicurezze aggiuntive riuspett’a uje, sabbete, coma tutte puteme virificà. Pare ca dumane si possa fa e ca infatte ci starà nu mercate ‘n piazze e lunghe le strade de lu lu centre. Sarà limitate a la vendit’ambulante di alimenti (purchette, nucelle, frutt’e verdure, furmagge e atre cose del genere). A uhardà bbone jè cirche la mmetà de lu mercate settimanale nghe la sol’aggiunde di une o ddu vinnuture di nucelle. Che prubbleme avesse causate la presenze de ll’itre 7/8 bancarelle de l’amici’a nustrre de ugne sabbete? Ci so sperate e so ddummannate si ci’avesse state speranze ‘n tal senze. Picchè avè nu ccune di mercate fa feste. Coma fa feste la bbande e coma fanne feste li fuche d’artificje. Forse lu mercate fa pure nu poche di economije, il che nen guaste di sti timbe. Ma se ‘n zi po’ ‘n zi po’. 

A li vintitrè Lettur’a mi m’a ding’a rivolge nghe la sincerità di sempre. ’N pozz’a’nnasconne quelle che penze e c’a ritinghe sinceramende sia pussibbile e che sia ggiuste fa. Li facce senza niscun’intende pulemiche. Accusa’ chi nn’à pinzate a nisciun’a soluzzione, fusse pure ‘na piccola forzature, pe’ fa lu mercate, sarebbe ‘n’accuse a sua volta ‘ngiuste. Fihuremece po’ accusà lu Sindeche. Puverette, seconde la minoranze sa da pure dimette. Chi sa, forse li st’a fa a stu mumende, schiacciate, ‘nzuppurtabbilmende oppresse coma jè da le accuse de l’Amica’a me Carle Biasone e de li fedelissim’a si. Si stess’a lu poste se mi dimittesse da Sindeche. E m’a riprisindesse, viste ca sarebbe pussibbile farle. Facesse li puc’aggiustaminde ‘ndispenzabbele dentr’a “Miglianco Cambia” o a quelle che na’remane. E lu risultate elettorale, quande s’a dess’a rijì a vutà, cioè st’autunne, sarebbe ben diverse da quelle de lu 2019. Fabbie Adezio stravincesse, comunque vincesse ‘n’atra vote e nghe margine migliore rispette a ddu anne fa. Ma, pe furtuna me e de li Mijanichise, nen zò lu Sindeche. E, pe furtune de li avversari’a si, stu cunzije nen verrà ascoltate da lu Sindeche, Fabbie Adezio.     

A proposite di feste, come sempre, facce pure da qua l’augurije di bbon compleanne a l’Amic’a me Nicola Mincone, che dumane, 18 di aprile, festegge li prime 73 ann’a si. Cacchedune de li vintitrè Lettur’a mi si chiederà picchè facce l’augurije di bbon compleanne a Nicola Mincone mentre maje o quasi maje le facce da stu spazzie di libbertà a etr’Amiche o a itr’Amice. Semplice, picchè Nicol’è Nicole. Li sacce ji e le sa esse. Bbast’accuscì. 

Bbona Dumeniche.     

Joomla templates by a4joomla