La letterina del sabato 13 settembre 2025
Care Amiche e cari Amici,
sperato, molto ben preparato, egregiamente curato ma anche un po’ inaspettato per quel che poi s’è raggiunto, devo condividere subito con i miei eroici ventitré Lettori quello che è stato il meraviglioso risultato, il successo, il grande successo della Festa della Madonna delle Piane edizione 2025. È stata una festa meravigliosa. Lo è stata a partire dalla processione, affollata e sentita, del 7 sera, resa unica dall’eclissi di luna. Proprio lì, quando la sera era già scesa sul percorso che dalla chiesa di San Michele ha condotto tutti verso la chiesetta della Madonna delle Piane, si è visto quel che, tra le altre cose più importanti sul piano di devozionale e tradizionale, è stato l’elemento qualificante che tutti hanno potuto apprezzare: la grande cura con la quale i Concittadini di quella pozione di contrada hanno messo nel far trovare tutto bello, ordinato, pulito quasi fosse davvero un salotto di casa. Che meraviglia!
La letterina del sabato 6 settembre 2025
Care Amiche e cari Amici,
siamo alla vigilia di una festa tutta miglianichese, quella dedicata alla Madonna delle Piane, “la Madonna dei Miglianichesi”, come ha l’ha perfettamente definita il nostro Parroco, don Gilberto. Non è sbagliato parlare di vigilia anche se la festa cade l’8 settembre, data indicata dal calendario religioso come Natività della Beata Vergine Maria. Infatti nella nostra tradizione locale la festa iniziava il 7 per poi proseguire e concludersi l’8 settembre. Da qualche anno, dismettendo la parte civile, quella di bande e concerti in piazza che erano organizzate in piazza, questa tradizione è stata recuperata e, direi, egregiamente valorizzata con la processione che accompagna la statua della Madonna dalla chiesa madre di San Michele nella discesa verso la “sua” chiesetta sulla sponda destra del Foro in località Cagialone.
La letterina del sabato 30 agosto 2025
Care Amiche e cari Amici,
è il giorno del “Miglianico Urban Festival”. L’evento, già previsto per il 28 luglio scorso, come ricorderete, fu rinviato causa maltempo a questo ultimo sabato di agosto, così da poter valere anche come suggello delle manifestazioni estive miglianichesi. Il meteo non sembra esser amico di questa novità. Però, anche qui si vedrà il valore di una iniziativa, sicuramente innovativa, che si dimostrerà capace di conseguire i meritati successi che l’attendono se saprà mostrare un ottimismo tenace e volitivo al cospetto di difficoltà e problemini di vario genere. In attesa di assistere alla serata in piazza, è giusto ricordare, anche per questa manifestazione, il merito del nostro Comitato Feste che lo condividerà volentieri con le ragazze e i ragazzi di GiovaMI. Spente le luci in piazza, il Comitato sarà già impegnato nella preparazione della Festa della Madonna delle Piane prima di poter prendere un respiro e lanciarsi nell’ultimo giro di questua ed organizzare la Festa della Venuta di San Pantaleone.
La letterina del sabato 23 agosto 2025
Care Amiche e cari Amici,
l’estate non sta finendo. Non solo per un fatto oggettivo, perché da calendario l’estate termina a fine settembre, ma anche perché ci sono ancora eventi che ci invitano a godere di belle serate qui e altrove. Domani sera, ad esempio, alle 19:00 (ma si può arrivare entro la mezz’ora successiva, ndr.) nella tranquillità della Casa delle Monache, torna l’Aperitivo Letterario, con un appuntamento davvero interessante. Alfredo Scogna, infatti, intrepreterà con voce e chitarra i versi di Modesto Della Porta, tra i maggiori poeti dialettali abruzzesi, autore del famosissimo “Ta Pu”. L’iniziativa, formalmente organizzata dall’Amministrazione comunale col supporto della nostra super Pro Loco, che curerà materialmente l’aperitivo, la si deve al gruppo che volontariamente e quindi lodevolmente gestisce la Biblioteca comunale “Paride Di Federico”. Un aperitivo letterario è evento da città raffinata e colta, sta a noi farlo diventare realtà viva affinché, con altre iniziative di questo genere, possiamo far della nostra Miglianico una cittadina sempre più colta.
La letterina del sabato 16 agosto 2025
Care Amiche e cari Amici,
con un caldo ferragosto alle spalle, la poca voglia di star a leggere che c’è quando si è nel pieno delle vacanze e l’estate che attende di presentarci ancora emozioni, va fatto comunque e soprattutto un piccolo consuntivo sulla Festa di San Lorenzo e, soprattutto, sulla “Miglianico Tour” 2025, la 54^ della storia.
In realtà il consuntivo della Festa di San Lorenzo non va fatto perché, oltre le riflessioni condivise con i miei eroici ventitré Lettori sabato scorso, c’è poco da dire. Anzi, meglio non dire niente e consegnare tutto alle valutazioni del Comitato Feste.
La letterina del sabato 9 agosto 2025
Care Amiche e cari Amici,
ancora una festa e poi ancora un grande evento ci attendono in questo fine settimana che giunge dopo pochi giorni dal grande successo de “Le Contrade del Piacere” edizione 2025, che meriteranno una adeguata riflessione in appresso.
Oggi la nostra Comunità torna a celebrare una la festa di San Lorenzo con la formula semplice ed efficace individuata dal Comitato Feste che prevede due Sante Messe, una al mattino, alle 10:00, e quella vespertina alle 19:00, ambedue nella chiesetta di località Caramanico di Piane San Pantaleone, fuori della quale, in serata, ci sarà il bell’intrattenimento musicale con le bravissime “Benedetta e Beatrice”.
La letterina del sabato 2 agosto 2025
Care Amiche e cari Amici,
ci siamo lasciati sabato scorso che eravamo all’inizio delle Feste patronali e ci ritroviamo oggi all’avvio di una altra grande festa, un appuntamento diventato quasi tradizionale. Iniziano, infatti, stasera e dureranno fino al 5 agosto prossimo “Le Contrade del Piacere”, la bellissima kermesse gastronomica curata dalla nostra super Pro Loco. Le oltre cinquanta specialità, il buon vino, le caraffe di birra fresca, ma, prima ancora la sorridente accoglienza delle Miglianichesi e dei Miglianichesi impegnati negli stand o nella sistemazione e pulizia dei tavoli e tutto quel formicolio organizzato ed efficace che fanno di questo appuntamento un evento cult, come si dice, per l’intero territorio, sono un orgoglio per tutti noi. Spero che quest’anno non ci siano ancora beceri e penosi tentativi di rovinare la festa o di sollecitare irritazioni davvero fuori luogo.
La letterina del sabato 26 luglio 2025
Care Amiche e cari Amici,
siamo già in festa. In verità lo siamo già da ieri sera con la Festa di san Giacomo che è un po’ in calendario e un po’ fuori calendario ufficiale. Oggi è Sant’Anna e, pur se molto diversamente da quando ero piccolo, cominciano con la memoria della Santa, Madre della Madonna, le nostre Feste Patronali che, anche quest’anno, potremo vivere gioiosamente grazie all’impegno del Comitato presieduto dal carissimo Gianfranco Mancinelli e grazie a Concittadine e Concittadini che, insieme a lui, si sono impegnati e si spendono con passione e generosità così da mantenere viva, palpitante e anche aggiornata questa nostra tradizione plurisecolare.
La letterina del sabato 19 luglio 2025
Care Amiche e cari Amici,
voglio rassicurarvi subito, le polemiche attese, sollecitate, quasi invocate da certuni non le leggerete perché sono attese da chi non merita neppure uno sputo di inchiostro.
Invece devo scusarmi con voi per una dimenticanza, una notazione non messa nella Letterina di sabato scorso. Ho dimenticato di citare una iniziativa di grande importanza, di rilevante interesse culturale e anche molto emozionante. Si tratta della Mostra fotografica “Don Vincenzo, SacerDOTE per Miglianico” (titolo meraviglioso, ndr.), la cui realizzazione è stata affidata dal Comitato Feste all’Officina della Foto, in particolare al suo Presidente, il carissimo Albero Mangifesta. Per fortuna la Mostra, anche se forse non è proprio il caso di dirlo, prevista dal 17 al 28 luglio nella Cripta di San Pantaleone per poi proseguire fino al 26 ottobre presso la Casa delle Monache, non è stata ancora inaugurata.
La letterina del sabato 12 luglio 2025
Care Amiche e cari Amici,
abbiamo avuto, nelle varie modalità di comunicazione, il programma della “Estate Miglianichese 2025”. A margine del programma o ad integrazione di esso, circolano altre comunicazioni specifiche riguardanti, ad esempio, il Torneo di calcio Cittadino, chiamato in questa sua rinnovata edizione “Torneo delle Contrade”, “Bike and Beer” ed altro ancora. Altre comunicazioni sono state appena diffuse come il manifesto delle Feste Patronali ed altre lo saranno tra breve come quelle relative a “Le Contrade del Piacere”, alla “Miglianico Tour”, etc. Oltre tutto questo, ci sono iniziative a sé stanti che hanno, a loro volta, propri supporti di comunicazione. Fatta la somma delle date e valutati gli appuntamenti, direi che non stiamo messi male, soprattutto se si considerano le condizioni di fatto. A spanne sono quasi trenta serate, da ier l’altro a fine settembre, con le pause imposte da Ferragosto ed altre ricorrenze.
La letterina del sabato 5 luglio 2025
Care Amiche e cari Amici,
anche se non è spasmodica, com’è giusto che sia, c’è attesa per il programma delle manifestazioni estive che si svolgeranno nella nostra Miglianico. Qualcuno ha già avuto anche la presentazione con la grafica definitiva, altri hanno avuto anticipazioni, altri niente. Alla fine, tra pochi giorni, forse già mentre vi viene recapitata questa Letterina, tutti saremo allineati con la stessa informazione a portata di mano. Aggiungo che forse non è esatto parlare di programma perché c’è quello generale e poi ci sono quelli più particolareggiati relativi a singole manifestazioni o a gruppi di eventi. Da quel che mi han detto non ci sarà una comune linea grafica. Se così fosse, alla fine, non ci farà caso quasi nessuno. Ma sarebbe un piccolo sintomo di quel coordinamento avviato ma ancora non giunto alla sua pienezza. E non parlo solo di effetti grafici.
La letterina del sabato 28 giugno 2024
Care Amiche e cari Amici,
non son poche le cose che oggi voglio condividere con i miei eroici ventitré Lettori (+24°), e son tutte di una certa importanza. Non potrò dedicare tutto lo spazio necessario ad ogni argomento, come pure sarebbe giusto fare, ma non voglio neanche rinviare ad altra data qualcosa tra quelle a mio avviso di maggior rilievo, lasciandola ingiustamente in sospeso col rischio che il tempo sbiadisca alcuni dettagli.
Ecco i consuntivi e le riflessioni su quel che abbiamo appena vissuto.
La letterina del sabato 21 giugno 2025
Care Amiche e cari Amici,
oggi, festa di San Luigi Gonzaga, è il giorno più lungo dell’anno, quello nel quale, salutata la primavera, entra l’estate. Oltre a più caldo, avremo certamente più tempo per fare qualcosa di buono. Stasera, infatti, alle 20,45, presso la Casa delle Monache, tornerà il Concerto di beneficenza offerto dal Coro “Giacomo Puccini” di Chieti diretto dal Maestro Loris Medoro. Questo evento, lo devo sottolineare con forza e affetto, è in memoria di un grande Concittadino e di un mio grandissimo Amico, Nevio Cetrullo, che ci ha lasciato cinque anni fa. La sua Famiglia ed il Coro Puccini, col patrocinio del Comune ed il supporto preziosissimo della nostra impareggiabile Pro Loco, anche quest’anno hanno voluto coniugare il ricordo di Nevio con uno dei gesti che più lo rappresentano e lo tengono vivo in noi: l’altruismo generoso e spassionato. In questo caso specialissimo ed in altri di pari cifra, è opportuno sottolineare, a vantaggio di chi può esser distratto da altre cose, che, quando ricordiamo, letteralmente “riportiamo al cuore" o "richiamiamo nel cuore”. Non occorre altro per sostenere l’invito ad esserci.
La letterina del sabato 14 giugno 2025
Care Amiche e cari Amici,
prima che tutto passi nel dimenticatoio, seppellito da eventi che, purtroppo, trattandosi di guerre, si fanno più evidenti, devo condividere con i miei eroici ventitré Lettori (+24°) qualche rapida riflessione sui risultati dei referendum dell’8 e 9 giugno scorsi. Quando si tratta di elezioni non si può che tenere conto innanzitutto dei numeri. A Miglianico l’affluenza è stata del 27,17%, hanno cioè votato 950 elettori sui 3.775 aventi diritto al voto. Non è la scarsa affluenza alle urne dei Miglianichesi che ha determinato il mancato raggiungimento del quorum, essenziale per la validità degli effetti di un referendum. È quella bassissima affluenza che però emerge come dato incontrovertibile per qualsivoglia valutazione. Siamo al di sotto della pur bassa percentuale nazionale, che è stata del 30,6%.
La letterina del sabato 7 giugno 2025
Care Amiche e cari Amici,
è ancora tempo di festa e di inaugurazioni, per la gioia di quasi tutti, esclusi quelli che avranno l’ormai consueto travaso di bile. Oggi pomeriggio, a partire dalla 19:00, verrà “inaugurato” il Campo sportivo. Al taglio del nastro seguirà l’amichevole tra il Miglianico, fresco vincitore del Campionato di terza categoria, e l’Amatori Foro. Alla 20:30 ci sarà la festa per la promozione che il Miglianico Calcio ha conquistato sul campo e tutto si chiuderà nel migliore dei modi con uno dei nostri collaudatissimi Pasta party curato dalla nostra impareggiabile Pro Loco. Il programma dovrà essere rispettato rigorosamente, perché alle 21:15 entrerà in funzione lo schermo per la diretta dell’incontro Pescara-Ternana che vedrà la squadra adriatica impegnata nella finale di ritorno dei play-off per la promozione in Serie B.
La letterina del sabato 31 maggio 2025
Care Amiche e cari Amici,
l’estate avrà colori nuovi a Miglianico. Non sono quelli sgargianti di abiti leggiadri e costumi da tintarella, ma il bianco ed il giallo delle linee che regolano il traffico urbano e, soprattutto, i parcheggi, vecchi e nuovi, compresi quelli riservati. A questa rinnovata ed ampliata segnaletica orizzontale si vanno aggiungendo i nuovi paletti che delimitano, o provano a farlo, gli spazi da preservare a favore dei pedoni senza rischio di essere azzannati dalle macchine, resistendo a vandali e maleducati seriali. Che sia o no un primo passo per un più ampio e deciso intervento sul fronte del decoro urbano, questa novità va salutata positivamente, con quell’aggiunta di forza positiva che occorre per mettere all’angolo chi critica a vanvera, chi pensa solo al suo spazietto e i terrapiattisti nostrani.
La letterina del sabato 24 maggio 2025
Care Amiche e cari Amici,
siamo invasi dalla poesia, una bella invasione, di quelle che dovrebbero esserci ogni giorno in tutto il mondo. È iniziato, infatti, “PoetaMi - Miglianico Borgo in poesia” edizione 2025. Ieri mattina, alle 10:00, l’apertura è stata riservata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole primarie e le secondarie di primo grado (le nostre “elementari” e “medie”) che hanno incontrato Peppe Millanta nell’auditorium del Polo scolastico. Al tramonto, nella Casa delle Monache, ancora i giovanissimi son stati protagonisti, perché c’è stata la premiazione del concorso “Paride Di Federico” alla presenza della Mamma di Paride.
La letterina del sabato 17 maggio 2025
Care Amiche e cari Amici,
mancano ancora una settantina di giorni al 27 luglio e già ci sono le prime novità sulle prossime Feste patronali. Ve le avevo un po’ preannunciate tempo fa, nel presentare l’avvio di questo Comitato presieduto dal carissimo Amico, Gianfranco Mancinelli. Sinceramente, non sapevo allora quale delle varie ipotesi sarebbe poi stata messa in programma. Manca ancora qualche giorno all’annuncio di queste ed altre scelte che, per quel so, dovrebbero essere presentate, con l’intero programma delle feste, nei prossimi giorni. Non svelo nulla che sia coperto da segreto di stato se anticipo che quest’anno, per la prima volta, i giorni di festa patronale a luglio saranno due, il 26 ed il 27 luglio. Non dovrebbe esserci nulla il 28, festa di San Giulio.
La letterina del sabato 10 maggio 2025
Care Amiche e cari Amici,
siamo ancora pervasi da quel “gaudium magnum”, la grande gioia (eh, sì, “gioia”, ndr) che ha avvolto tutte le Donne e tutti gli Uomini di buona volontà quando, ieri l’altro, c’è stata la fumata bianca che ha annunciato il nuovo Papa. Alla sorpresa planetaria per la scelta che lo Spirito Santo ha operato attraverso i cardinali, si sono accompagnati segni ed emozioni che ciascuno ha potuto sentire e valutare a modo suo.
Tra la fumata bianca e l’annuncio del Protodiacono, ho fatto in tempo a tornare a casa con mia Moglie e, man mano che ci avvicinavamo a Miglianico la vedevamo incorniciata da un maestoso arcobaleno, che sembrava messo lì apposta. Una coincidenza? Forse, ma è stato davvero emozionante. Poi l’annuncio del Papa “americano”, con quel momento di silenzio che ha manifestato la sorpresa di quelli che erano accorsi in Piazza San Pietro. Quel silenzio è stato lo stesso seguito all’annuncio di Papa Woytila, che, a sentirlo nominare, sembrò tutto meno che un polacco. Più di quella volta e delle altre volte che ho vissuto da spettatore televisivo un Conclave, il silenzio ha fatto posto ad un grande entusiasmo con cori da stadio che sinceramente non ricordo di aver ascoltato dall’elezioni di Papa Luciani a quella di Papa Francesco.
La letterina del sabato 3 maggio 2025
Care Amiche e cari Amici,
possiamo fare un piccolo consuntivo delle prime due feste già passate, quelle si Sant’Antonio Abate e quella di San Rocco. A fronte di un impegno lodevole da parte del Comitato presieduto dal carissimo Gianfranco Mancinelli, il risultato organizzativo è stato sicuramente buono. Il resto non altrettanto. La festa che cade il Lunedì dell’Angelo è, ogni anno, una coraggiosa scommessa contro tutti, perché è il giorno di scampagnate, gite, fughe verso il miraggio modaiolo di “Arrostiland” e, quest’anno, ha coinciso addirittura con la morte di Papa Francesco. Vabbè, però è ormai tutt’altro che “a ogni morte di Papa” che si registra la scarsa presenza dei Miglianichesi, in particolar modo dei Concittadini di Cerreto, a quell’appuntamento. Non è andata molto meglio domenica scorsa alla Festa di San Rocco, che non ha avuto grandi concomitanze a far da scusante alla rarefatta presenza di Concittadini, in questo ben rappresentati dai nostri Amministratori comunali, maggioranza e opposizione.