La letterina del sabato 5 aprile 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 05 Aprile 2025 06:35
- Scritto da Maurizio
- Visite: 231
Care Amiche e cari Amici,
come tanti, come tutti probabilmente, conservo qualcosa dell’esser stato bambino. Parlo di quello stupore, della meraviglia che pure non dovrebbe cogliermi ma che mi son ritrovato per un attimo a vivere. La Letterina di sabato scorso era stata pubblicata da poco e mi è arrivato un cortese messaggio del nostro Vicesindaco, l’Amico Antonio Palombaro. Direte, e ti sei meravigliato, questo ti ha dato stupore? Certo. Non mi aspettavo assolutamente che addirittura il vicensindaco, con tante cose da fare, riuscisse a trovare il tempo di entrare in questo spazio di libertà, di dedicare di anche i minuti necessari per leggere la nostra corrispondenza e, questa è la meraviglia nella meraviglia, di dare importanza a qualcosa e poi di inviarmi un gentilissimo messaggio. Quale? Tra il rimprovero e il collaborativo mi ha scritto che aveva letto e mi inviava la foto del manifesto “già presente nelle attività del paese”...etc.
La letterina del sabato 29 marzo 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 29 Marzo 2025 11:45
- Scritto da Maurizio
- Visite: 325
Care Amiche e cari Amici,
riprendo il filo della piccola riflessione condivisa sabato scorso con i miei eroici ventitré Lettori (+24°) relativa alle cose che si staranno certamente facendo, diciamo che si stanno facendo ma che non risultano tali per mancanza di comunicazione o, meglio, di condivisione nel confronto con i Cittadini. Sottolineavo anche il fatto che, quasi beffardamente, l’unico punto di vero contatto, più nei comportamenti che nei contenuti ovviamente, tra maggioranza ed opposizione consiliari sta proprio nel non confrontarsi e nemmeno nell’informare ufficialmente la Cittadinanza. Approfitto per segnalare che forse si sta prendendo consapevolezza da più parti che l’eccessivo utilizzo dei social più che veicolare informazioni arreca confusione, sgretola ogni certezza sull’ufficialità dei fatti. Questo accade sia per il mezzo in sé sia per la disinvoltura con la quale viene usato.
La letterina del sabato 15 marzo 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 15 Marzo 2025 15:11
- Scritto da Maurizio
- Visite: 269
Care Amiche e cari Amici,
a Miglianico non sono terminati gli eventi per celebrare la Festa internazionale della Donna. Oggi, infatti, è previsto il “Pomeriggio Rosa – Star bene?...Si può”, organizzato dall’Amministrazione Comunale con l’aiuto della nostra super Pro Loco (o viceversa). Si tratta di un incontro di informazione e prevenzione dei tumori femminili che vedrà la partecipazione di qualificatissime relatrici: la dottoressa Simona Grossi, Direttore dell’Unità di Senologia chirurgica presso l’Ospedale “G. Bernabeo” di Ortona, la dottoressa Marzia Muzi, Responsabile UOSD Radiologia senologica e Screening mammografico del nosocomio ortonese, della dottoressa Laura Masini, Biologa Nutrizionista dell’Ambulatorio di Medicina integrata del “Bernabeo”, la dottoressa Anna Di Profio, Psicologo, Psicoterapeuta, Psiconcologa della Breast Unit Asl2 di Chieti, e la dottoressa Mariangela Appignani, Presidente dell’Associazione G.A.I.A. ODV-ETS. L’appuntamento è per le 15,30 alla Casa delle Monache. Non è affatto superfluo sollecitare tutte le Concittadine a partecipare. Il tema è davvero di vitale importanza e, purtroppo, anche per colpa delle nostre abitudini inquinanti, l’incidenza del tumore mammario è in crescita drammaticamente esponenziale. Per fortuna, almeno fin quando la sanità pubblica ce li lascerà, abbiamo valorosi Medici e valide strutture per combattere e vincere più di una battaglia. Ma non bisogna distrarsi, mai.
La letterina del sabato 8 marzo 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 08 Marzo 2025 11:27
- Scritto da Maurizio
- Visite: 301
Care Amiche e cari Amici,
il Comitato Feste 2025 fa passi avanti. Manca ancora l’ufficialità della sua composizione completa che, tradizionalmente e correttamente, viene affidata all’annuncio fatto in chiesa dal Parroco o anche solo dall’affissione dell’avviso nella bacheca parrocchiale. Però possiamo dire che il Comitato c’è e si avvia consapevolmente e alquanto speditamente a svolgere il suo importantissimo ruolo. Giovedì scorso, come avevo anticipato nell’ultima Letterina, c’è stata la prevista riunione nell’Auditorium “don Vincenzo Pizzica”, convocata dal “Presidente incaricato”, Gianfranco Mancinelli, ed aperta con un gioioso saluto augurale del nostro Parroco, don Gilberto. Questo breve saluto non deve esser inteso come un mero fatto cerimoniale o di semplice simpatia, è, invece, di decisiva importanza perché, val la pena ricordarlo, è il Parroco pro tempore che dovrebbe presiedere il Comitato Feste. Il suo salutare i presenti poggiando le mani sulle spalle di Gianfranco Mancinelli è stata anche una sorta di investitura, non so se voluto e no, comunque un gesto molto bello.
La letterina del sabato 22 marzo 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 22 Marzo 2025 09:35
- Scritto da Maurizio
- Visite: 251
Care Amiche e cari Amici,
oggi è la Giornata mondiale dell’acqua. Non devo certo spiegare ora ai miei eroici ventitré Lettori la storia e le motivazioni che hanno portato alla istituzione di questa ricorrenza internazionale da parte delle Nazioni Unite. È, però, il caso di chiedere anche a loro di soffermarsi un attimo a riflettere su quel che è stato fatto qui dopo la prima estate (e anche autunno) con ripetute chiusure dell’acqua potabile come non accadeva da quarant’anni. Cosa è stato fatto a livello pubblico ma anche privato, cosa è stato proposto, cosa è stato pensato per arrivare con maggiore serenità alla prossima estate che, a meno di piacevoli sorprese, sarà uguale se non peggio di quella 2024? Per quel che so non è stato fatto nulla di veramente concreto da nessuna parte. Nessun finanziamento PNRR per desalinizzatori, pur avendo l’80% della popolazione abruzzese sulla costa; nessun nuovo invaso né rifacimento delle cosiddette “condutture colabrodo” e men che mai, quel che costerebbe meno e renderebbero subito qualcosa in più, sondaggi a campione per verificare le dispersioni occulte, quelle che in realtà sono furti di acqua potabile che non passa per i contatori entrando nelle case. L’unica cosa che non ha mai avuto chiusure è stata la polemica. Ma quella al pari di certe chiacchiere, come dirò in appresso per altre vicende, non la beve nessuno.