Buon Natale 2024
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Martedì, 24 Dicembre 2024 17:16
- Scritto da Maurizio
- Visite: 482
Auguri di un Natale veramente buono, colorato di gioia e profumato di felicità, ai miei eroici ventitré Lettori (+ 24°). Auguri a tutti quelli che amano frequentare questo spazio di libertà. Auguri a quelli che lo frequentano odiandolo. Auguri a quelli che amano “Viva Miglianico”. Auguri quelli coloro che sono indifferenti a tutto tranne che al proprio io, che sono quelli di auguri hanno più bisogno. Auguri alle persone di buona volontà e a chi non riesce a mettere buona volontà combattendo quella degli altri.
La letterina del sabato 3 maggio 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 02 Maggio 2025 22:04
- Scritto da Maurizio
- Visite: 175
Care Amiche e cari Amici,
possiamo fare un piccolo consuntivo delle prime due feste già passate, quelle si Sant’Antonio Abate e quella di San Rocco. A fronte di un impegno lodevole da parte del Comitato presieduto dal carissimo Gianfranco Mancinelli, il risultato organizzativo è stato sicuramente buono. Il resto non altrettanto. La festa che cade il Lunedì dell’Angelo è, ogni anno, una coraggiosa scommessa contro tutti, perché è il giorno di scampagnate, gite, fughe verso il miraggio modaiolo di “Arrostiland” e, quest’anno, ha coinciso addirittura con la morte di Papa Francesco. Vabbè, però è ormai tutt’altro che “a ogni morte di Papa” che si registra la scarsa presenza dei Miglianichesi, in particolar modo dei Concittadini di Cerreto, a quell’appuntamento. Non è andata molto meglio domenica scorsa alla Festa di San Rocco, che non ha avuto grandi concomitanze a far da scusante alla rarefatta presenza di Concittadini, in questo ben rappresentati dai nostri Amministratori comunali, maggioranza e opposizione.
La letterina del sabato 19 aprile 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 19 Aprile 2025 07:23
- Scritto da Maurizio
- Visite: 185
Care Amiche e cari Amici,
siamo nel pieno del triduo pasquale, momento forte dell’anno liturgico. Miglianico risuona ancora del canto del Miserere e della Marcia funebre che hanno accompagnato la Processione del Venerdì santo lungo le vie della nostra Cittadina. Oggi è il giorno del silenzio, della contemplazione della morte del Dio fattosi uomo, l’unico giorno senza celebrazione della Santa Messa. È l’attimo breve, il solo attimo in tutta l’eternità nel quale la morte si è illusa di aver vinto sulla vita. Poche ore, ancora poche ore e la resurrezione di Cristo dalla morte segnerà la vittoria della vita, la vittoria anche per tutti noi, non la promessa ma la certezza della resurrezione. Ecco, dunque, perché la Festa della Santa Pasqua non è festa di mera tradizione da calendario ma una vera festa senza la quale non ci sarebbe fede vera.
La letterina del sabato 12 aprile 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 12 Aprile 2025 10:43
- Scritto da Maurizio
- Visite: 211
Care Amiche e cari Amici,
in questa breve Letterina di oggi metto poche novità e qualche piccola riflessione per i miei eroici ventitré Lettori (+24°). Prima, però, vi racconto una piccola curiosità. Dopo aver avuto la sorpresa del messaggio da parte nientedimenoche del nostro vice Sindaco, la Letterina di sabato scorso ha avuto l’onore del commento addirittura del Presidente del Consiglio comunale, l’Amico Tommaso Palmitesta. Oh, non mi sto montando la testa. È solo meraviglia e disincanto. Oltre questo, insieme a questo, c’è stata la bellissima notizia della piena riuscita dell’operazione Uova di Pasqua a sostegno dell’AIL, conclusa in una sola mattinata. Davvero una bella notizia che, come ha ipotizzato Tommaso, potrebbe suggerire di aumentare il numero delle uova per la prossima edizione.
La letterina del sabato 26 aprile 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 26 Aprile 2025 08:48
- Scritto da Maurizio
- Visite: 170
Care Amiche e cari Amici,
questa Letterina vi giunge in questo giorno che ricorderemo come quello dell’ultimo saluto a Papa Francesco. In questi giorni trascorsi dall’annuncio della sua morte, lunedì scorso, ad oggi, data del funerale, volutamente non c’è stata una Letterina speciale, che pure era nell’animo, nel comune sentire e, forse, nel dovere di questa nostra piccola corrispondenza. Non c’è stata per non aggiungere nulla al tanto che si è detto e scritto, tanto che in certi casi è troppo, perciò stesso da evitare. In tanti, infatti, in questi giorni, si ricordano del Papa. Tra i tanti, ci sono i non pochi che semplicemente non lo hanno mai considerato come Papa, che hanno ignorato il suo alto magistero, che lo hanno schernito con ridicola superbia quando Papa Francesco ha parlato degli ultimi, dello scarto, della Pace, della terza guerra mondiale già in atto, della incombente attenzione al creato, di quella ecologia che forse lo farà passare alla storia più di altre sue prese di posizione, quando ha aperto all’accoglienza non solo dei migranti ma dei diversi. Tra quei non pochi che si sono affrettati a postare ogni sora di ricordo e di vicinanza - perlopiù per apparire loro stessi anche in questa occasione - ci sono anche quelli che hanno considerato e considerano Papa Bergoglio l’anti Papa o un Papa abusivo o semi abusivo. Per non parlare di chi si arrampica sugli specchi per collocare il Papa, ogni Papa, ma più di altri proprio Papa Francesco, nelle categorie della nostra politica nazionale.