Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

La Letterina del sabato 20 febbraio 2021 / La Littirine de lu sabbete vinte di febbraje ddumil’e vvintune

Care Amiche e cari Amici,

per altre vicende ho sperimentato che il tempo in più che ci vien dato da vivere a volte porta con sé belle sorprese. Tra le cose tristi che la pandemia ha cancellato c’è stato il segno della pace durante la Santa Messa. Darsi la mano ora sembra più pericoloso che dare una pugnalata o sparare al cuore di chi ci sta davanti. Comunque è stato deciso così. È stato giusto così. Ma è stato triste, molto triste. Ancor di più per chi, come me, conserva ancora vivo il ricordo della stagione post-conciliare con l’introduzione della Santa Messa in Italiano e, appunto, il segno della pace. La cosa mi aveva molto colpito e ve ne avevo già fatto cenno.

 

Questo scrivevo nella Letterina del 28 novembre scorso. 

“Ad esempio non si doveva, non si può abolire così il segno della pace. È stato così bello quando il segno della pace è stato introdotto. Non è bello rinunciarci così come fosse una cosa insignificante. Non ci si può dare la mano (mentre fuori si è ballato e si è fatto bisboccia, ndr.)? Bene, anzi no. Si scelga altro: un inchino della testa, un saluto con la mano aperta, voltarsi verso chi si ha a fianco con la mano sul cuore o anche dirsi semplicemente “Pace” guardandosi negli occhi sopra il bordo della mascherina. Ma qualcosa penso si possa fare. La pace è troppo importante. Lo so, perché ci sia pace deve esserci giustizia sociale, buona volontà, umiltà, un certo distacco dal denaro, soprattutto amore verso il prossimo. Ma anche i gesti contano e questo, tra tanti che facciamo, è un gesto che conta molto e che è molto bello.”

 Non avevo speranze allora e lo si capisce chiaramente anche rileggendolo oggi. Invece sabato scorso, durante la Santa Messa vespertina, don Gilberto, dopo aver detto “La pace sia con voi”, si è fermato un attimo e ci ha detto che potevamo scambiarci di nuovo il segno della pace. E ha detto “Scambiatevi il segno della pace”. Mi è sembrato così tanto che non lo sentivo e che lo desideravo che stavo per dire “Evviva! Finalmente”, ma non l’ho detto. No, non c’era da stringere mani ma ci si poteva girare verso chi ci stava accanto o vicino e inchinarci dicendo “La pace sia con te”. Poi don Gilberto ha spiegato meglio, il mercoledì delle ceneri, che si può fare anche altro. Ho ripensato a quelle piccole soluzioni che vi avevo presentato e ho provato una grande gioia. Oh, no, non perché avessi avuto ragione e men che mai perché pensassi che qualcuno potesse mai leggere e ancor di più seguire l’invocazione scritta su questo spazio di libertà. Ho provato gioia perché è tornato il segno della pace, “un gesto che conta molto e che è molto bello”. Direte ora: ma che c’entra Miglianico?! Eccome se c’entra. Dobbiamo augurarci tutti che questo sia un segnale incoraggiante. Lo sarà se lo intenderemo davvero come segno positivo e se proveremo a concretizzarlo proprio qui, a Miglianico.

Sempre a proposito del tempo che si aggiunge alla nostra vita c’è quello dei ricordi che non sono sempre quelli contenuti nei cassetti della memoria.

Parlo dei fuochi di artificio. Mi son sempre piaciuti sin da quando ero bambino e scappavo via dal bar in via Roma per andare a vederli coi miei amici, aggrappati alle sbarre del muraglione in piazza. Erano i fuochi del compianto cavalier Elvio Sciarra, l’indimenticato “Lollòcce”. C’è stata una volta sola, e la ricordo molto bene, nella quale uno spettacolo pirotecnico, quello dei “Fuochi a Mare” ad agosto, molto più fastoso di quello miglianichese, mi ha scosso negativamente. È stato nell’estate del 1991. Quando alzai gli occhi per vedere il cielo di Francavilla al Mare illuminato dai bagliori dei fuochi d’artificio provai sgomento. Avevo ancora negli occhi e nel cuore le immagini della Guerra del Golfo - ve la ricordate? - e del cielo di Bagdad pieno di luci niente affatto festose. È stato trent’anni fa. Quella guerra, cioè la parte conosciuta come “Desert Storm”, iniziò il 17 gennaio e si concluse il 28 febbraio 1991. Per noi fu perlopiù uno spettacolo televisivo. In realtà è stata una guerra con distruzioni e lutti.

Chissà se ci sarà ancora una sorpresa nel tempo che ci verrà dato da vivere. 

Ora che è passato tanto tempo, confesso che ho una gran nostalgia dei nostri fuochi d’artificio, quelli delle nostre Feste Patronali, quelli che colorano il cielo di Miglianico, quelli che scuotono muri e finestre di casa mia lasciando al termine del loro rimbombo lo scricchiolio dei passi sulle bucce delle noccioline americane.

 

Buona Domenica.            

 

___________________________________________________________ 

Car’Amiche e car’Amice,

Pe itre vicende so sprumentate ca lu tembe pe ddi cchiù che ci vè date da vive cirte vote porte nghe esse bbille sorprese. Tra le cose tristi che la pandemije à cancellate ci’à state lu segne de la pace durande la Santa Messe. Darse la mane mò sembre cchiù pericolose che dà na pugnalate o spar’à lu core di chi ti st’a ‘nninze.  Comunque à state dicise accuscì. A’ state ggiust’accuscì. Ma à state triste, molto triste. Angore di cchiù pi chi, come me, cunzerve angore vive lu ricorde de la staggion’a post-cunciliare nghe l’introduzzione de la Santa Messe in Italiane e, appunte, lu segne de la pace. La cose m’avè molte culpite e ve n’avè ggià fatte cenne. Queste scriveve ne la Littirine de lu 28 novembre passate.

Per esempie nen z’a deve, nen zi po' abbulì lu segne de la pace. A’ stat’a ccuscì bbelle quande lu segne de la pace à state ‘ntrodotte. Nne jè bbelle a ‘rinunciarce accuscì coma fusse na cosa inzignificande. N’ci si po dà la mane (mendre fore s’à bballate e s’à fatte bisbocce, ndr)? Bbene, anzi no. Si capesse caccos’atre: ‘n inchine de la cocce, nu salut’a man’aperte, vutarsi verse chi si tè a fianche nghe la mane sopr’a lu core o pure dirsi semplicemende “Pace” uardennese dentr’a ll’ucchie sopr’a lu bborde del la mascherine. Ma caccose penze ca si putesse fa. La pace jè troppe impurtande. Li sacce, picchè ci sia la pace ci’a da stà la ggiustizzi’a sociale, bbona volondà, umiltà, nu certe distacche da li solde, soprattutte amore verse lu prossime. Ma pure li ggiste condene e queste, tra tande che faceme, jè nu ggeste che conde nu sacche e che jè nu sacche bbelle.”

Nen teneve speranz’allore e si capisce chiaramende pur’a riliggennele uje. Invece sabbet’a passate, durande la Santa Messe vespertine, don Gilberte, dop’avè ditte: “La Pace sia con voi”, s’à firmate n’attime a ci’a ditte che putavame scagnarce nuovamende lu segne de de la pace. E à ditte: “Scambiatevi il segno della pace”. M’à simbrate accuscì tande che nne le sinteve e che le disidireve che steve pi ddice “Evvive! Finalmende!”, ma nne le so ditte. No, n’ci steve da stregne mane ma ci si puteve ggirà verse chi ci stev’accante o vicine e ‘nchinanrci dicenne: “La pace sia con te”. Po’ don Gilberte à spiehate meje lu merculeddì de li cenere ca si po’ fa pure atre. So ripinzate a che le piccole soluzzioni che v’avè prisidtate e so pruvate ‘na grande ggioja. Oh, nno, none picchè avesse tinut’a rraggione e mene che maje picchè pinzesse ca cacchedune putesse ma’ legge e angore di cchiù seguì l’incovazzion’a scritte sopr’a stu spazzie di libbertà. So pruvate ggioje picchè a’rivinute lu segne de la pace, “nu ggeste che conde nu sacche e che jè nu sacche bbelle”. Direte mo: ma che c’entre Mijaniche. Eccome se c’entre.. Ci’a dem’augurà tutte ca queste sia nu segnale ‘ncuraggiante. Le sarà se l’intendereme addavere come segen pusitive e se pruvereme a cuncretizzarle propri’a qqua, a Mijaniche.

Sempr’a proposite de lu tembe che s’aggiunge a la nostra vite ci sta quelle de li ricurde che nen sonne sembre quille cuntinute dendr’a li cascitte de la memorie 

Parle de le fuch’artificie. M’ànne sempre piaciute fine da quand’ere bbardasce e scappeve da lu bbarre di via Rome pi jirl’a vvidè nghe l’amici’a mi, aggrappite a lu murajone ‘n piazze. Erene li fuche de lu cunpiante Elvio Sciarra, l’indimenticate “Lollòcce”. Ci’à state na vota sole, e me l’a ricorde bbone, ne la quale nu spettachele pirotecniche, quelle de li “Fuc’a Mmare” a ahoste, molte cchiù fastose di quelle mijanichese, m’à scosse negativamende. A’ state ne l’estate de lu 1991. Quande s’ò rrizzate l’ucchie pe vidè lu cile di Francavill’a Mmare alluminate da li bagliure de le fuche d’artificie s’ò pruvate sgumente. Tinev‘a ngore dendr’a ll’ucchie e dentr’a lu core l’immaggine de la “Uherre de lu Golfe” - ve l’a ricurdete? - e de lu cile di Bagdadde piene di luce nient’affatte fistose. A’ state trend’anne fa. Che la uherre, cioè la parte cunusciute come “Deserte Storme”, à’bbijate lu 17 di gennaje es’à cuncludse lu 28 di febbraje 1991. Pe nu fu perloppiù nu spettachele tilivisive. In realtà à state na uherre nghe distruzzion’e llutte.

Chissà si ci starà angore na sorpese dentr’a lu tembe che ci verrà date da vive.             

Mo c’à passate tant’a tembe, cunfesse ca tinghe na granda nustalgije de li  nustre fuche d’artificie, quille de le Feste Patrunal’a nustre, quille che culorene lu cile di Mijaniche, quille che scuotene li mure e li finestre de la cas’a me lassenne a la fine de lu rimbombe se lu scricchiolije de li passe sopr’a li scorce di li nucelle.

 

Bbona Dumeniche  

Joomla templates by a4joomla